Partenza all’alba per raggiungere Viozene nella Val Tanaro. Lasciata l’auto ci incammineremo alla volta del Rifugio a quota 1550 metri, dove lasceremo il bagaglio per la sera (300 metri di dislivello).
La salita prosegue su un bel sentiero che si inerpica tra rocce calcaree e prati fioriti, in compagnia di marmotte e camosci. Giunti al Bocchin dell’Aseo (2295 mt) mancano solo 330 metri alla vetta del Mongioie.
Questo è il tratto più faticoso, ma anche incredibilmente panoramico, visto che il Mongioie gode di una posizione piuttosto isolata.
Il sentiero si fa più ripido ed esposto (non adatto a chi soffre di vertigini), sulla Vetta allungata sorge una croce con una campanella e una statua in bronzo della Madonna alta più di 3 metri.
Immancabile brindisi in vetta.
Cena al Rifugio e notte in tenda, starbox o camerata, in base a disponibilità e preferenze.
Osservazione notturna del cielo.
Al mattino, ci prenderemo il tempo per il relax, l’approfondimento della conoscenza del territorio, eventuale bagno e passeggiata di rientro.
Il costo dell’escursione include la mezza pensione, da pagare direttamente al Rifugio.
Dislivello: Tre sono le possibilità di escursione offerte: Al Rifugio Mongioie circa 300 metri, con uno sviluppo di 3,5 chilometri (A/R) Al Bocchin Dell’Aseo circa 1000 metri, con uno sviluppo di 11,5 chilometri (A/R) Alla cima del Mongioie, circa 1400 metri, con uno sviluppo di 14 chilometri (A/R)
Difficoltà: E - itinerari su sentiero o spazi aperti non problematici, allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati. Scopri di più
Attrezzatura: Escursionistica
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: Viozene
Orario: 8:00
Allenamento: ★★