



Punta Manara è il promontorio che insieme a Portofino racchiude il Golfo del Tigullio, dove si trovano Santa Margherita, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante, da cui parte la nostra escursione.
Visiteremo il bel borgo di Sestri Levante e la famosa Baia del Silenzio.
Il promontorio, oltre a offrire splendidi scorci sulla Baia del Silenzio a ovest e su Punta Baffe e Punta Mesco verso le Cinque Terre , presenta moltissime varietà vegetali, tipiche della macchia mediterranea, compresa una piccola sughereta.
Sul Monte Castello sono presenti i ruderi di un fortilizio di antica costruzione e uno più recente, utilizzati dai tedeschi nella seconda guerra mondiale.
In estate, possiamo scendere alla splendida Ciappa du Lu per un bagno rinvigorente nelle acque cristalline del Tigullio.
Bollicine e focaccia ligure vista mare.
Minimo 6 partecipanti.
(Su richiesta si possono organizzare escursioni combinate con il Kayak)